Dolci, dolci, dolci!!!
in questo periodo sembra che non abbia fatto altro….probabilmente è così…ma vedendo le ricette che pubblico qua, sembra che non abbia fatto altro e io sia sull’orlo del diabete….scherzi a parte questo è il periodo giusto per provare questi cupcakes (finché trovate le zucche buone) che hanno un gusto insolito.
Ingredienti per 12 cupcakes:
- 200 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1/4 cucchiaino di noce moscata grattugiata al momento
- 1/4 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino scarso scarso di sale
- 120 g di burro, a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero
- 2 uova
- 170 g di purè di zucca (serve metà zucca piccola verde)
- 220 g Philadelphia
- 50 g burro temperatura ambiente
- 50 gr di zucchero a velo
- gherigli di noce per decorare (facoltativo)
Per prima cosa preparate il pure di zucca: accendete il forno a 190°. Pulite la zucca tagliata da eventuali semi. Mettete un foglio di alluminio su una teglia, adagiate la zucca con il verso tagliato verso il basso e coprite con un altro foglio di alluminio e chiudete bene. Cuocete per circa un’ora o finché la zucca non diventa morbida. Quando sarà ora di togliere la buccia, vedrete che basterà alzare la buccia e l’interno della zucca rimarrà sul foglio di alluminio. Fate raffreddare leggermente e poi frullate per avere un composto omogeneo.
Passiamo a preparare l’impasto dei cupcakes: abbassate il forno a 180°C. Foderate i stampini da muffin con pirottini di carta. Mescolate in una ciotola abbastanza grande la farina setacciata, il lievito, la cannella, lo zenzero, la noce moscata, il sale e il bicarbonato.
In un’altra ciotola, lavorate insieme il burro con lo zucchero con le fruste elettriche finché diventa una crema bianca e morbida.Poi aggiungete le uova uno alla volta, facendo incorporare bene il primo, prima di aggiungere il secondo uovo. Aggiungete il purè di zucca e il poi composto di la farina mescolando bene finché il composto non e’ omogeneo.
Riempite i stampini per due terzi e infornate per circa 17-20 minuti. Prima di sfornarli controllate con uno stuzzicadenti se i cupcakes sono cotti. Lasciateli raffreddare prima di decorarli con la crema di formaggio.
Per preparare la crema di formaggio sbattete con le fruste elettriche la Philadelphia e il burro fino ad amalgamarli. Unite lo zucchero a velo e sbattete finche’ il composto e’ liscio: assaggiate se vi va bene la quantità di zucchero, potete anche aggiungerne ancora, dipende da quanto vi piace sentire il gusto del Philadelphia.
In questo caso ho preso la sac-a-poche con bocchetta liscia e poi ho decorato con un gheriglio di noce.
Ovviamente i cupcakes vanno tenuti in frigo per la presenza del formaggio.
Ho preso questa ricetta dal blog che adoro: Unamericanaincucina (ho anche uno dei suoi libri), ho cambiato solo la crema di formaggio perché secondo me 300 gr di zucchero a velo erano davvero troppi!!!
Voi avreste usato un’altra glassa? Tipo una al burro o cosa?