Non so se anche voi avete un cibo “multiuso” che avete sempre in frigo e che utilizzate in 1000 e 1 modi diversi…..
Per me d’estate è il peperone che metto OVUNQUE tranne che nelle torte e d’inverno la zucca, che va bene anche per i dolci!!!!
E quindi la zucca la uso per la zuppa, per fare gli gnocchi, la faccio a fettine e poi la cuoco in forno (non mi sono ancora azzardata a farla “in saor” ma prima o poi ci proverò), per i cupcakes ovviamente e per questa buonissima torta salata.
Devo dire che la zucca smorza molto gli altri ingredienti che hanno gusti abbastanza decisi.
Ingredienti per una torta salata:
- 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare o tonda (a seconda della teglia che avete)
- 2 cipolle rosse
- 400 gr di zucca (pulita senza semi né buccia)
- 100 gr di caciotta affumicata
- 1 uovo
- 60 ml di latte
- olio di oliva
Accendete il forno a 190°. Stendete la pasta sfoglia in una teglia rettangolare o rotonda a seconda della pasta sfoglia che avete preso. Lasciate sotto la carta da forno.
Tagliate le cipolle abbastanza sottili e cuocetele con un filo d’olio a fuoco vivace in una padella antiaderente. Dopo 5/7 minuti abbassate il fuoco al minimo e cuocete per altri 15 minuti finché diventano morbide, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo tagliate la zucca a fettine sottili.
Quando la cipolla è pronta mettetela sopra la pasta sfoglia stesa:
E poi coprite tutta la sfoglia con la zucca:
A questo punto mettete sopra la zucca un altro foglio di carta da forno e qualcosa che tenga ferma la carta tipo degli stampini o una teglia vuota in modo che la carta da forno copra tutta la torta.
Cuocete per 10 minuti.
Nel frattempo sbattete l’uovo e il latte e va grattugiate la caciotta, però non troppo finemente, meglio a fili grossi.
Passati i 10 minuti, sfornate la torta, togliete la carta da forno da sopra e spennellate la zucca con dell’olio d’oliva, salate e pepate a piacere, distribuite il formaggio a manciate e poi aggiungete l’uovo che lentamente si diffonderà nella torta.
Cuocete per altri 20/25 minuti, finché la superficie sarà bella dorata.
Io ho preso spunto dalla ricetta di Laurel di “Un’americana in cucina” sostituendo il formaggio che proponeva lei, il gorgonzola, con uno a me più congeniale, ma volendo si possono usare anche altri formaggi.
Secondo voi cosa sta meglio in abbinata alle cipolle rosse/zucca?