Va bene, quando ho visto questo contest “IN UN SOL BOCCONE ” con tema ovviamente i finger food, ho pensato che non faceva per me. Cioè io non le faccio queste cose chic, da mangiare con una micro forchettina oppure con un micro cucchiaino; i miei piatti di solito sono più rustici, meno sofisticati e soprattutto faccio sempre porzioni abbondanti!!!
Poi però ho pensato che potevo fare dei dolci, insomma cupcakes o muffin sono il mio pane, no?!?!? Ma così era troppo facile!!! E a me le cose facili non piacciono….così sfoglia e risfoglia i miei libri di cucina, ho trovato ispirazione in “Insolito Muffin” di Lauren Evans. Solo che la sua versione non andava bene (cioè perfetti per i miei standard, ma non certo per essere dei finger food) quindi l’ho leggermente modificata.
Ho anche cambiato il nome (la Evans è americana e io parlo di English Breakfast) ma questo perché l’abbinamento uova-pancetta per me è sinonimo del mio primo viaggio a Londra (taaaanti anni fa), praticamente lo mangiavo ogni volta che era possibile, il che non era proprio spesso visto che io non riuscivo a mangiarlo a colazione! Eh no, per me la colazione è rigorosamente dolce, uova e pancetta prima delle 12 per me è impensabile; quindi cercavo quei locali dove servivano l’english breakfast tutto il giorno.
Ma ora torniamo alla ricetta…..per attenermi al tema ho scelto di usare uova di quaglia, bellissime e davvero buone!!!
Ingredienti per 12 finger food:
- 12 uova di quaglia
- 12 fettine di pancetta stesa (o 6 se è molto grande)
- 3/4 fette di pancarrè leggermente tostato
- sale pepe q.b.
Accedente il forno a 180° e preparate una teglia da mini muffin sul piano di lavoro.
Ricavate dalle fette di pancarrè precedentemente tostato dei cerchi di pane grandi tanto il fondo dei mini muffin e lasciateli da parte. Scaldate bene un pentola antiaderente e mettete le fette di pancetta a dorare, non si devono cuocere troppo perché poi vanno in forno.
Mettete una fetta di pancetta lungo i bordi dello stampo e poi mettete un cerchio di pane nel fondo dello stampo a bloccare la pancetta. Ripetete questa operazione per tutti e 12 stampino. A questo punto mettete un uovo in ogni nido e poi aggiungete sopra un po’ di sale e pepe (ma non troppo perché la pancetta è saporita).
Cuocete in forno per 10 minuti circa o quello che servirà per far cuocere le uova.
Vedrete che il contrasto tra il croccante della pancetta e il morbido del pane e delle uova vi conquisterà!!!!
Vanno serviti subito, ma sono buoni anche tiepidi.
Come anticipato all’inzio di questo post, con questa ricetta partecipo al Contest “In un sol Boccone”
organizzato da:
http://www.labottegadelledolcitradizioni.it
http://mielericotta.blogspot.ch
in collaborazione con il sito www.peronisnc.it
Come al solito sono arrivata all’ultimo ma ancora in tempo!!!
Buon Finger Food a tutti!