O anche la Tarte Tatin alla mia maniera!!!
È vero, sono mancata dal blog per tantissimo tempo…. Lo so ma 1000 cose sono successe, niente di grave, eh, ma il tempo è sempre poco e l’ho dedicato ad altro. E poi a me le costrizioni proprio non piacciono! E quindi il fatto di dover fare un post a settimana “per forza” aveva cominciato a darmi fastidio. Poi preparare il set, prendere la macchina fotografica, lavorare poi di post produzione….ah che incubo! E poi io mica sono una vera foodblogger, sono solo una persona a cui piace fare i dolci e condividere le ricette, non ho strani progetti per il blog….Per farvela breve questo post lo sto scrivendo sull’iphone, e le foto le ho fatte sempre con lo smartphone, mi sono scaricata un paio di app e le ho modificate. Insomma sto cercando di “farlo” semplice!!!!
Ma veniamo alla ricetta di oggi che è davvero strepitosa!!!
Ingredienti per una tortiera da 24 cm
- 2/3 mele a seconda della grandezza
- 3 uova
- 150 gr di farina
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero semolato
- 5/6 cucchiai di zucchero di canna
- 1 1/2 di lievito per torte
Procedimento:
Accendere il forno 180 gradi.
Sciogliere il burro a bagnomaria. Preparare la tortiera rivestendola con la carta da forno. Spargere lo zucchero di canna sul fondo della tortiera in modo da coprirlo bene. Tagliare le mele a pezzettini piccoli.
Lavorare il burro fuso con lo zucchero con un cucchiaio di legno per 2/3 minuti. Poi aggiungere un uovo alla volta e mescolare. Mettere il lievito nella farina, mescolare ed aggiungerlo al composto e amalgamare bene finché non ci sono più grumi di farina.
Mettere le mele sul fondo della tortiera e ricoprire tutto con l’impasto.
Infornare il dolce per 40 minuti ma dopo 30 minuti controllate la cottura.
Quando sarà pronto, sfornarlo e lasciarlo intiepidire per una decina di minuti e poi rovesciare il dolce sul piatto da portata.
Tempo di preparazione: 15 minuti!!!
Non vi avevo detto che era super facile? E sa di caramello, vedrete!
La ricetta l’ho presa dal libro Torte di Mele di Guido Tommasi Editore ma l’ho rivisitate un pochino.
Tra l’altro non avete scuse per non provarla: non ci sono ingredienti “strani”, non c’è bisogno di attrezzature e si fa in un baleno!!!
Provatela!!! E fatemi sapere cosa ne pensate!!!